Rilascio Carta di Identità

La Carta di Identità è un documento di riconoscimento che può essere rilasciato ai cittadini italiani minorenni fin dalla nascita.

immagine

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti in Italia e per i cittadini italiani residenti all'estero iscritti all'Aire (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero).

Descrizione

La Carta di Identità è un documento di riconoscimento che può essere rilasciato ai cittadini italiani minorenni fin dalla nascita. A partire dai 12 anni compiuti al minore sono rilevate due impronte digitali ed è richiesta una firma grafica sul documento.

Per i minori di 14 anni è possibile richiedere anche l’indicazione dei nomi dei genitori, o di chi ne fa le veci, sul retro del documento.

Validità per l'espatrio:

  • Minori italiani: se si richiede un documento valido per l'espatrio è necessario l'assenso di entrambi i genitori.
  • Minori stranieri: la carta d'identità emessa non è valida per l'espatrio e il minore può essere accompagnato anche da un solo genitore.

Come fare

La Carta di Identità può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza o dimora, su appuntamento. Nel caso in cui la richiesta venga fatta da un minore è necessario che si presenti accompagnato da almeno un genitore munito di documento di riconoscimento valido.

Cosa serve

- Una fotografia formato tessera recente;

- Carta di identità scaduta o in scadenza, da presentare in caso di rinnovo della carta di identità;

- Carta di Identità deteriorata, da presentare in caso di deterioramento della carta di identità;;

- Denuncia di furto o smarrimento della precedente Carta di Identità, da presentare in caso di furto della carta di identità;

- Tessera Sanitaria o Codice Fiscale;

- Passaporto o documento di riconoscimento, rilasciato dal paese di origine, per i cittadini stranieri;- 

- Permesso di soggiorno o carta di soggiorno.

Cosa si ottiene

Il documento d'Indentità.

La CIE non viene consegnata al momento della richiesta, come avveniva con il documento cartaceo, ma è stampata dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato di Roma e spedita direttamente al cittadino entro 15 giorni dalla richiesta, tramite raccomandata, presso il Comune o ad un indirizzo da lui indicato al momento della richiesta.

La spedizione al domicilio del richiedente avverrà a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno a cura di Poste Italiane.

Il documento potrà essere consegnato esclusivamente al cittadino o a persona da lui appositamente incaricata, e nel caso di inoltro presso un indirizzo privato, qualora al momento della consegna il cittadino non fosse presente verrà rilasciato un avviso nella cassetta delle lettere, sul quale è indicato un numero verde (803.160 servizio clienti di Poste Italiane) che sarà possibile contattare entro i primi 4 giorni dal rilascio dell'avviso. con il quale si potrà richiedere:
  • che l'invio venga nuovamente recapitato all'indirizzo del destinatario;
  • che l'invio venga messo a disposizione presso un ufficio postale.
Nel caso in cui non venisse fatta alcuna telefonata al numero verde, la CIE, a partire dal 6° giorno successivo al tentativo di consegna, potrà essere ritirata presso l'ufficio postale, dove rimarrà in gicenza per 30 giorni.

Trascorso anche tale periodo senza che il documento sia ritirato, verrà trasmesso al Comune dove rimarrà in giacenza sino al suo ritiro, e i tempi di trasmissione da Poste Italiane al comune non sono certi.

Costi

Per il rilascio della carta d’identità sono previsti i seguenti pagamenti;


IMPORTO DA PAGARE:
  • € 22,21 per la carta d’identità elettronica;
  • € 5,42 per la carta d’identità cartacea (rilasciabile solo in caso d’urgenza e per i cittadini iscritti A.I.R.E).
Il versamento va effettuato con Pago Pa - il servizio è disponibile al seguente link https://valdizoldo.comune.plugandpay.it/

Seguire i passaggi

Per C.I.E.
  • Pagamento spontaneo/carta d’identità elettronica (NON SERVE FARE LOGIN CON SPID)
  • CAUSALE: rilascio CIE COGNOME E NOME
  • Completare con i dati richiesti e procedere con STAMPA per ottenere l’avviso da salvare e/o stampare e pagare anche successivamente o con PAGA ORA per effettuare direttamente il pagamento
OPPURE, nel caso di CARTA D’IDENTITÀ CARTACEA,
  • Pagamento spontaneo/diritti di segreteria servizi demografici (NON SERVE FARE LOGIN CON SPID)
  • CAUSALE: rilascio CI COGNOME E NOME
  • Completare con i dati richiesti e procedere con STAMPA per ottenere l’avviso da salvare e/o stampare e pagare anche successivamente o con PAGA ORA per effettuare direttamente il pagamento
Effettuare il pagamento al nome della persona nei cui confronti verrà rilasciata la carta d’identità (anche se minore)
E’ possibile effettuare il pagamento direttamente allo sportello UNICREDIT di Forno senza ulteriori commissioni. Allo sportello eseguire un PAGAMENTO SPONTANEO sul conto corrente del Comune Val di Zoldo con i seguenti dati:
  • CAUSALE: RILASCIO CIE / RILASCIO CI/RILASCIO CI AIRE
  • Indicare: COGNOME e NOME DELLA PERSONA CUI SI RILASCIA IL DOCUMENTO
Portare la ricevuta di pagamento all’appuntamento per il rilascio della carta insieme agli ulteriori documenti richiesti (in alternativa inviarla via email a: anagrafe.valdizoldo@clz.bl.it).

Accedi al servizio

Accedi direttamente online tramite identità digitale

Condizioni di servizio

La validità della CIE, invariata rispetto a quella della carta di identità tradizionale, è diversa a seconda all’età del titolare:

  • 3 anni per i minori di 3 anni;
  • 5 anni per i minorenni di età compresa tra i 3 e i 17 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni;
  • 3 anni per i cittadini stranieri con permesso di soggiorno per motivi di protezione internazionale.
La scadenza del documento corrisponderà all'ultimo compleanno utile, immediatamente anteriore al termine dei 10 anni di validità del documento, decorrenti dalla data di emissione, al fine di rispettare quanto disposto dall'art.4 del Regolamento U.E. 2019/1157.

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Demografico

Via Roma, 26 32012 Forno di Zoldo (BL)

Pagina aggiornata il 11/05/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!